Una gara che ripercorre in parte il percorso dell'anno scorso, ma con importanti novità che sappiamo riscuoteranno sicuramente molto successo!
PS1 - Le Cave
Con partenza da Rubbio a quota 1000m il percorso attraversa nella prima parte le famose cave dipinte per poi immergersi nel sotto bosco.
Il trail alterna tratti veloci ad altri più lenti e scassati per mettere alla prova tutte le abilità necessarie nell'enduro.
La prova speciale parte dalla catenella affianco alla strada e si conclude una volta raggiunto l'asfalto.
- Kamoot
- YouTube
PS2 - Caina
Dopo aver incrociato la strada asfaltata che segna la conclusione della PS1 si procede verso sinistra dove vi attende una salita di circa 15 minuti, che prevede un un tratto asfaltato bello ripido, ma che in breve tempo conduce all'inizio della seconda prova speciale.
La speciale è bella tecnica, rispetto alla precedente edizione la prima parte presenta una variante completamente nuova creata da zero apposta per la competizione. Preparatevi a pedalare nel tratto centrale e fate riposare le braccia perché vi serviranno fino all'ultimo metro.
- Kamoot
- YouTube
PS3 - Canada Trail
New entry del 2023! Finita la seconda prova speciale, dopo un breve tratto di asfalto in discesa all'incrocio si prende una strada bianca ovvero l'Atla Via del Tabacco. Dopo 10 minuti di pedalato sulla destra si trova una staccionata dalla quale, con alcuni scalini all'inizio, parte la terza prova speciale. Velocità, curve strette e scalini, questi sono gli elementi che distinguono il Canada Trail
- kamoot
- YouTube
PS4 - Europeo
Arrivati a Campese, la fine fine di PS3, ci attende qualche km su strada asfaltata o in alternativa, si può proseguire sul sentiero che costeggia il brenta. Arrivati al Bike Hotel La Corte di Sant'Eusebio, dove in gara le e-bike potranno ricaricare le proprie bici, ci spetta mezzora di salita fino alla località Caluga per affrontare l'Europeo, il sentiero più famoso e più noto di Bassano.
- kamoot
- YouTube